Home
In primo piano
- Details
- Category: Biblio-Informazioni-Generali
- Last Updated on Tuesday, 05 December 2023 09:06
- Published on Tuesday, 05 February 2013 11:08
- Written by Super User
- Hits: 11754
Benvenuti in Biblioteca
Area Territoriale della Ricerca di Roma 1 - Montelibretti
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2023: da Mercoledì 27 al 29 settembre presso la Biblioteca si è tenuta la mostra fotografica: DARK MATTER (E. Sacchetti)
Per la Settimana del libro 17-23 aprile 2023, abbiamo partecipato all'Invito alla lettura del CNR-ISEM, II ed. e per il Centenario CNR con la nostra Storia...
2022: Video interessante sul ruolo delle biblioteche nella società attuale (dal Bibliopride - AIB): "Le biblioteche: proprio tutto questo"
In data 19/01/2011 è stato istituito il
Comitato di Coordinamento permanente per la gestione delle biblioteche CNR
ed è iniziata la centralizzazione degli abbonamenti consortili editoriali di interesse per l'Ente. Tale servizio è disponibile per tutto il Cnr (compresi i non dipendenti, borsisti, dottorandi, ecc. ecc., formalizzati) attraverso il biblioproxy cnr a cui si può accedere con le credenziali di autenticazione del CNR (SIPER) da qualunque postazione. Per essere inseriti nel sistema di autenticazione centrale, bisogna seguire le indicazioni che si trovano nel sito Utenti (https://utenti.cnr.it/), selezionando nel menu a sinistra "Nuovo Utente" ed in questa pagina, come tipologia di utente selezionando "Non dipendente" e "Avanti". A sinistra c'è la funzione di helpdesk - anche per richiedere il codice puk.
In data 21 Febbraio 2019 si è tenuto a Roma presso la Biblioteca Centrale del Cnr, il Workshop - in streaming e per gli addetti ai lavori in questa prima fase - dal titolo: Transformative agreements e PlanS: verso l'Open Access globale. Un importante passo avanti per l'operatività e la sostenibilità della ricerca.
La registrazione del video è disponibile sul canale youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=uz_HviyO5Bw
Troverete importanti informazioni e aggiornamenti su come pubblicare in Open Access al CNR a questo link per gli editori con cui si sono sottoscritti accordi: http://openaccess.cnr.it/
inoltre è disponibile una casella di posta elettronica a cui potete scrivere: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Vi segnaliamo anche uno strumento di utilità per ricerche bibliografiche, articoli in full-text, richieste di document delivery, alert, bibliografie e altro ancora, in una unica interfaccia che interroga gli abbonamenti in catalogo, ma anche quelli open access: il CNR Discovery Service della EBSCO, messo a disposizione per tutti. Vi si accede con le credenziali SIPER: accesso
News PA
- Details
- Category: Biblio-Informazioni-Generali
- Last Updated on Thursday, 03 September 2015 07:25
- Published on Monday, 09 March 2015 00:00
- Written by Super User
- Hits: 11191